Salve, è da un po' di anni che a volte mi trovo ad affrontare un problema che chiamerei una sorta di letterale blocco emozionale dove in momenti in cui mi aspetto di essere felice/triste o di provare euforia ecc, qualsiasi tipo di emozione, finisco invece col non sentire assolutamente nulla. La prima volta mi capitò nel 2014 quando finalmente dopo anni riuscii a vedere in concerto alcuni dei miei cantanti preferiti del momento; appena salirono sul palco sarei dovuta essere estatica, al settimo cielo, piangere e urlare per la felicità ma la verità è che dentro mi sentivo impassibile e volevo semplicemente andarmene - proprio perché non sentivo le emozioni che in realtà avrei voluto sentire - . Lo descriverei come una sorta di blocco che il mio cervello pone in essere contro la mia volontà. La stessa cosa mi capitò ad un altro concerto del 2017 dove pensai che sarebbe sicuramente andata meglio perché ero in compagnia di amiche, e ancora una volta la stessa cosa. Beyoncé sale sul palco e io sento assolutamente nulla quando fino a qualche giorno prima quel concerto era una delle cose che più aspettavo. Stessa cosa qualche anno fa mi è successo ad un funerale di un parente di un'amica di scuola, il giorno prima ricevo la notizia e sono tristissima ma al momento dell'incontro e delle condoglianze con tutti che piangevano io letteralmente nulla, nonostante fossi più che dispiaciuta. Quindi non capisco perché mi comporto così quando in realtà non lo voglio, non è volontario. Sono stanca di non divertirmi e di dover fingere in momenti in cui dovrei essere spensierata ed euforica e dove invece il mio cervello decide di agire così a modo suo! E' vero che forse il mio passato e la situazione difficile che vivo tutt'ora hanno portato il mio cervello a "difendermi" in questo modo ma come si spiega? Come posso guarirne e a chi potrei rivolgermi? Grazie mille da una me un po' disperata
- Pagina :
- 1
Non ci sono ancora delle risposte per questo dialogo.