Skip to main content

Costi

Tutti gli incontri (compreso il primo) hanno un costo di € 140,00 e una durata di circa 50 minuti circa.

Viene sempre emessa regolare fattura (detraibile dalla dichiarazione dei redditi come spesa medica) e nell'importo indicato sono già compresi tutti i costi, inclusi contributi previdenziali, tasse e bolli, dove dovuti.

Gli incontri fissati vanno disdetti almeno 24 ore prima (senza contare sabato, domenica e festivi), altrimenti vanno pagati ugualmente, a prescindere dalla ragione per cui non se ne è usufruito.

La frequenza dei colloqui è generalmente per gli incontri individuali settimanale o quindicinale, per gli incontri di coppia o familiari quindicinale o mensile. La frequenza viene comunque sempre concordata fra il cliente e il terapeuta a seconda delle specifiche esigenze e può anche variare durante il percorso.

Spesso si inizia il percorso con una cadenza più ravvicinata (settimanale) che permette di conoscersi meglio, instaurare una buona relazione e iniziare a vedere i primi risultati. Si passa poi ad una cadenza più distanziata (quindicinale) che consente al cliente di riflettere su quanto condiviso con lo psicologo e sperimentarlo nella vita quotidiana.

Nel caso di coppie e famiglie si utilizzano incontri meno frequenti perché il processo di cambiamento che inizia durante l'incontro con il terapeuta prosegue poi naturalmente anche nei dialoghi all'interno della coppia o del nucleo familiare.

Generalmente un percorso di coaching riguarda una tematica e un obiettivo ben circoscritti, per cui può durare da un singolo incontro a qualche mese.

La psicoterapia invece si prefigge l'obiettivo di un cambiamento più ampio e perciò di solito, a tutela del cliente, non ha un numero di incontri rigidamente fissato in anticipo: è il cliente infatti che, con l'aiuto dello psicoterapeuta, valuta quando gli sembra di aver raggiunto dei risultati soddisfacenti e non sente quindi il bisogno di proseguire oltre.

Con la tecnica EMDR, quando ad una persona prima sana e serena accade un singolo evento traumatico, anche gravissimo, è possibile rielaborarlo in modo estremamente rapido (di solito da 3 a 8 sedute), mentre quando una persona deve rielaborare aspetti relativi al proprio attaccamento con le figure genitoriali o il rapporto con sé stessi e con gli altri, lavorando su eventi anche molto piccoli, ma ripetuti, è necessario un lavoro più lungo e approfondito, che, pur risultando molto più rapido che in altre forme di psicoterapia, complessivamente può durare facilmente uno o due anni e in alcuni casi anche di più.

Il cliente ha la massima tutela: è libero di interrompere il percorso in qualsiasi momento, ma può contare sulla certezza di non essere abbandonato dallo psicoterapeuta.

Ascolto

La prima cosa che vi offriremo sarà un sorriso, il desiderio di conoscere la Vostra storia e la voglia di stare ad ascoltarVi fino in fondo.

Professionalità

Qui lavorano solo psicologi-psicoterapeuti esperti, aggiornati e appassionati, che seguono scrupolosamente il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Efficacia

Conosciamo e usiamo le tecniche più moderne, affidabili e di validità dimostrata per produrre cambiamenti efficaci, profondi e duraturi.
Mettiti in contatto con noi

Indirizzo

Via Stradella 9 20129 Milano

Contatti

Tel +39 02 29526852
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Approfondimenti